Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Libri in uscita: primavera 2025

Un libro già uscito e uno in uscita. Un saggio e un thriller.
A queste due opere è dedicato questo post.

Effetti di vita quotidiana. Quando la mente ci mente. Vincenzo Adamo

Dal 30 marzo è già in vendita il saggio divulgativo di Vincenzo Adamo, “Effetti di vita quotidiana. Quando la mente ci mente”, In.edit edizioni. Un trattato di psicologia che approfondisce i bias cognitivi che influenzano le nostre scelte quotidiane.
Siamo esseri razionali ma imperfetti, condizionati da meccanismi invisibili che influenzano il nostro modo di pensare, agire o relazionarci con gli altri, i cosiddetti bias cognitivi, appunto. Come quelli di conferma, che ci portano a cercare solo le notizie che supportano le nostre credenze. Quante volte ci siamo scontrati con chi considerava solo “una parte della storia” per avvalorare la propria opinione? E, onestamente, quante volte l’abbiamo fatto o lo facciamo anche noi?

Quello di Vincenzo Adamo è un saggio utile per farci capire meglio come funziona la nostra mente e anche quella degli altri, per riconoscere ciò che ci influenza e, quando possibile, limitarlo.

Il Turco Meccanico. Andrea Colombani

A fine primavera uscirà su Amazon anche il libro autopubblicato di un autore esordiente: “Il Turco Meccanico” di Andrea Colombani.

Achille, il protagonista di questa storia, non è un eroe. È solo un padre e un marito, uno come tanti.
Quando il mondo crolla sotto il peso di una pandemia e dei debiti, anche l’uomo più mite e anonimo può superare i limiti.
Achille decide di vendere l’unico bene che può ancora controllare: i dati. Quanto gli costerà questa scelta?

Quella di Colombani è una storia fatta di inganni. Un thriller psicologico che esplora le profondità della mente. Un racconto specchio della nostra epoca per tempi e temi trattati.

N.d.A.
Sta per uscire il tuo libro? Contattami!

Scrivi a info@rossanarotolo.it e in oggetto aggiungi la dicitura: libro in uscita.
Nel corpo o in allegato all’email fammi trovare il titolo, la copertina, la sinossi, e la data prevista per l’uscita del nuovo libro. In più, se ti va, dedica qualche riga (solo qualche riga!) alla biografia dell’autore e/o alla storia della casa editrice (NO CASE EDITRICI A PAGAMENTO).

A mio insindacabile giudizio, ogni 30-60 giorni, dedicherò un post ai titoli prossimi all’uscita.
Sceglierò in base al mio gusto personale, a quello dei miei lettori, che ormai conosco bene, e a quanto ritenga necessario dare spazio a determinati progetti.

Leave a comment

Apri chat
1
Scan the code
Ciao 👋
Come posso aiutarti?